
Mi presento
Silvia Bertuzzi
A 12 anni ho deciso che la psicologia sarebbe stato il percorso lavorativo più adatto a me, che avrei amato e cui avrei dedicato entusiasmo, passione e impegno costante.
Da allora ho avuto la possibilità di concretizzare questo proposito tramite lo studio e l'esperienza in diverse realtà in cui ho operato come psicologa e psicoterapeuta.
Ho offerto sostegno psicologico a bambini, adolescenti e adulti, in studio, all'interno del contesto lavorativo e scolastico, in residenze sanitarie assistenziali e centri socio-riabilitativi .
Accompagno le persone in un percorso di crescita e ricerca personale, alla scoperta di soluzioni alle proprie difficoltà a partire dai propri punti di forza e capacità.
Svolgo terapia individuale, di gruppo e familiare, rivolta alle varie fasi evolutive (infanzia, adolescenza, età adulta) in studio o online.
Servizi
il benessere che stavi cercando

Servizi: come posso aiutarti
Psicoterapia individuale
Supporto psicologico finalizzato a raggiungere un migliore funzionamento personale e relazionale.
In particolare offro supporto in caso di ansia, disturbi dell'umore, difficoltà relazionali, di autostima, legate all'immagine e alla corporeità, al lutto, allo stress lavorativo e al superamento di eventi traumatici.
Psicoterapia di coppia
Supporto alla coppia per trovare uno spazio in cui confrontarsi, condividere e risolvere eventuali problematiche nel rispetto reciproco delle rispettive individualità.
Mediazione familiare
Sostegno alle famiglie in fase di separazione per superare le difficoltà comunicative e nel prendere decisioni riguardanti la riorganizzazione della loro quotidianità e di quella dei figli.
Mindfulness
La mindfulness è una forma di meditazione che focalizza l’attenzione sul momento presente coltivando un atteggiamento non giudicante (Kabat-Zinn, 1994). Applico tecniche di mindfulness in percorsi individuali, di coppia e di gruppo.
Psicoterapia familiare
Supporto alla genitorialità nell’affrontare le sfide e i cambiamenti che accompagnano gli eventi naturali del ciclo di vita familiare.
Psicologia Scolastica
Metodo di studio, orientamento, trattamento delle difficoltà scolastiche (DSA, ADHD) per vivere con efficacia e senza stress il percorso didattico.
Il traguardo che raggiungerai
Forse ti starai chiedendo...

Quanto dura una seduta o una terapia?
Una seduta individuale dura circa un'ora, mentre quella di coppia un'ora e trenta minuti.
La durata del percorso terapeutico dipende da molti fattori tra cui la motivazione, la disponibilità, il bisogno e gli obiettivi di ciascun utente.
La durata viene definita tenendo conto di questi aspetti direttamente con gli utenti per costruire il percorso più efficace nel minor tempo possibile.
Il percorso può essere interrotto in qualunque momento nel caso non si verificassero miglioramenti o se non ci fosse più l'interesse o la motivazione a proseguire.

Come si capisce se si ha bisogno dello/a psicologo/a?
Parlare di ciò che fa soffrire è tutt'altro che facile e richiede molto coraggio; spesso a ciò si aggiunge la necessità di abbandonare molti pregiudizi sulla psicologia e sull'"andare dallo psicologo".
Se stai vivendo un periodo difficile, se vuoi scoprire di più sul tuo carattere, se hai difficoltà a prendere delle decisioni importanti per te, se vorresti stare meglio o anche solo se ti stai ponendo questa domanda, potresti trarre beneficio da una seduta preliminare per identificare meglio ciò che stai cercando. definire come agire e se un percorso terapeutico fa al caso tuo.

Le sedute psicologiche sono detraibili?
L’Agenzia delle Entrate con la circolare 20/2011 ha chiarito che il Ministero della Salute ritiene equiparabili le prestazioni professionali dello psicologo e dello psicoterapeuta alle prestazioni sanitarie rese da un medico, potendo i cittadini avvalersi di tali prestazioni anche senza prescrizione medica. È pertanto possibile ammettere alla detrazione (nella misura del 19%, per la parte che eccede 129,11 €) di cui all’art. 15, comma ,1 lett. c), del TUIR le prestazioni sanitarie rese da psicologi e psicoterapeuti per finalità terapeutiche senza prescrizione medica.
Contatti: il tuo benessere comincia da qui
Recapiti
Telefono
Indirizzo
+39 3496005077
Poliambulatorio La Vela
Viale Marconi, 16
40026 Imola (BO)
